Alla fine hai
deciso di creare una campagna di donazioni ma da dove iniziare?
Come avere più
possibilità di ricevere donazioni per la tua campagna?
Vediamo nel
dettaglio i metodi migliori per creare una campagna di successo.
1. Crea
una campagna che abbia un aspetto convincente
Per creare una
campagna accattivante, segui i nostri consigli:
Scegli una bella
foto o fai un video.
È importante che il
primo impatto generi subito una forte reazione che coinvolga le persone e gli
faccia venir voglia di saperne di più.
Cerca quindi di
utilizzare foto delle persone protagoniste della campagna.
Le persone, infatti,
generano reazioni più forti rispetto alla grafica o ai contenuti scritti.
Evita immagini
sfocate o di bassa qualità.
Scrivi un titolo
chiaro e accattivante.
Suggerimenti…
Meglio: “Ho bisogno di soldi!” o “La lotta di Maria contro la sua malattia”...
il secondo, giusto?
La tua descrizione
della campagna deve offrire dettagli e rispondere alle potenziali domande di
donatori e visitatori.
L'ideale è
presentarsi, spiegare brevemente la ragione per cui hai deciso di raccogliere
fondi e perché questa causa è così importante per te.
2.
Condividi la campagna su Facebook con amici e familiari
Se stai
raccogliendo fondi per una causa nella quale credi, i tuoi conoscenti ti
sosterranno senza ombra di dubbio.
La cosa più
importante da ricordare è che la maggior parte delle donazioni arriverà dalla
tua rete di amici e parenti.
Quindi, condividere
la campagna con la tua rete di contatti è la prima cosa da fare.
La condivisione su
Facebook è il modo migliore per contattare le persone a te più vicine e
spiegargli perché o per chi stai raccogliendo fondi.
I tuoi amici e
familiari saranno quelli più disposti a contribuire e più pronti a condividere
la tua campagna con i loro contatti personali.
Punti
fondamentali:
Condividere la tua
campagna su Facebook può aumentare le donazioni del 350%.
È un aspetto
essenziale.
Se non hai un
account Facebook, chiedi a un amico o a un parente di condividere la campagna
sul loro profilo Facebook al posto tuo.
Quando condividi,
aggiungi un messaggio personalizzato dove spieghi perché questa campagna è così
importante per te: un appello semplice, diretto e sincero può farti ottenere
molte visualizzazioni.
Chiedi ai tuoi
amici e familiari di mettere un Like sulla tua campagna e di condividerla su
Facebook.
Se non usi molto i
social media, cerca comunque di raggiungere tutti i tuoi conoscenti usando le
email, gli SMS o le telefonate.
Una comunicazione
personale può fare la differenza.
3.
Condividi il link della campagna via email, SMS e altri social network
Dopo aver condiviso
la tua campagna su Facebook, diffondila su altri social network e fra i
contatti della tua rete di conoscenze personali.
Se riesci a
coinvolgere e far partecipare le persone alla tua campagna, riuscirai a
mantenere un volume di donazioni uniforme nel tempo.
4.
Pubblica aggiornamenti frequenti
Donatori e follower
sono contenti di sapere se le loro donazioni sono state utili.
Mantieni alto
l'interesse sulla tua storia pubblicando spesso dei Messaggi di aggiornamento
sulla tua campagna.
Non dimenticare di
selezionare le opzioni per pubblicare gli aggiornamenti anche su Facebook,
Twitter e inviarli via email.
5. Mostra
la tua gratitudine
Ringrazia i
donatori! Queste persone ti hanno donato i loro soldi per aiutarti a ottenere
qualcosa di speciale e importante.
Fagli sapere quanto
sia stato importante per te ricevere il loro supporto.
Luca D'Amore 3408007000