PhoenixChain™ https://phoenixchain.info/promo/5VERD
è una innovativa tecnologia sviluppata sul protocollo ERC223
(blockchain di Ethereum), un’evoluzione diretta del protocollo ERC20, che andrà
ad integrarsi con la piattaforma Phoenix Project™ https://phoenixproject.social/promo/5verd,
migliorandone le prestazioni ed i servizi di “Donation Crowdfunding” relativi
alla procedura delle donazioni, che risulteranno essere più sicure, più
trasparenti e soprattutto tracciabili.
L’innovativo metodo PhoenixChain™ https://phoenixchain.info/promo/5VERD,
aspira a svolgere un ruolo chiave in questa nuova era di raccolta fondi (il
crowdfunding), impattando sul modo in cui doneremo in futuro, prediligendo la
semplicità e la trasparenza nella nostra nuova visione del “donare”.
PhoenixPro (PXP)
PhoenixPro (PXP) è un token ERC223 classe 2.b, classificato
come utility token, ovvero il token
rappresenta solo e soltanto il diritto di acquisire beni e/o
prestazioni di servizi e Benefit offerti dal
soggetto emittente (escludendo espressamente finalità di
natura monetaria, speculativa o di azionariato in genere).
PhoenixPro token
Wallet
PhoenixPro token Wallet è un servizio di portafoglio
digitale gratuito, integrato nella PhoenixChain™ https://phoenixchain.info/promo/5VERD,
attivabile registrando un account sul Portale https://phoenixchain.info/promo/5VERD,
dove potranno essere mantenuti i token PXP e con i quali sarà possibile:
• trasferire i propri token PXP ad altri wallet (che
supportino il protocollo ERC20 e ERC223);
• mantenerli nel proprio PhoenixPro token Wallet per avere
diritto al Benefit della
compartecipazione alle commissioni nette di Phoenix Project
Srls;
• utilizzarli per pagare prodotti e servizi offerti sulla
piattaforma Phoenix Project™ https://phoenixproject.social/promo/5verd.
PhoenixPro token Wallet non è un conto deposito ed i fondi
detenuti in tale portafoglio digitale non
producono alcun interesse.
La tecnologia
PhoenixChain™
La tecnologia PhoenixChain™ https://phoenixchain.info/promo/5VERD
fornisce una condivisione del libro mastro che è immutabile nel
tempo, non può essere cancellato e consente la piena trasparenza della
tracciabilità del flusso esatto di ogni singola donazione.
Questa tecnologia assume un chiaro utilizzo nell'area del
crowdfunding: quando qualcuno effettua una donazione, può seguire in maniera
trasparente il suo ciclo vitale.
Ecco alcune delle peculiarità di trasparenza che possono
essere gestite in progetti legati al “Donation Crowdfunding” gestito dalla
piattaforma Phoenix Project™ https://phoenixchain.info/promo/5VERD,
ed in particolare per le organizzazioni non profit e/o per gli Enti di
beneficenza:
• monitoraggio dell'uso effettivo dei fondi, dal momento in
cui il denaro viene donato fino alla
sua conversione in valuta Euro ed al ritiro dello stesso;
• verifica dell'identità dei destinatari delle donazioni e
segnalazione sulla blockchain dei loro fondi;
• monitoraggio dei costi amministrativi, di gestione e di
transazione connessi alle operazioni di
incasso delle donazioni;
• garanzia che il denaro raccolto con le campagne di
crowdfunding per progetti specifici arrivi
effettivamente a quegli specifici progetti.
I vantaggi dell’applicazione della tecnologia PhoenixChain™ https://phoenixchain.info/promo/5VERD
sono chiari ed evidenti sia per i soggetti donatori che per le
organizzazioni benefiche in quanto queste ultime, senza alcun investimento o
sviluppo nel settore IT da parte loro, possono approfittare di questa
innovativa tecnologia, mentre i donatori avranno la certezza e potranno
monitorare che le loro donazioni arrivino effettivamente a destinazione.
Questa trasparenza e tracciabilità, applicata al settore del
non-profit, indurrà maggiore fiducia tra tutti i donatori che, di conseguenza,
saranno più disposti a donare, incrementando ancor più un settore già in
crescita.