Cos'è Phoenix
Project™?
Phoenix Project™ è una piattaforma di “Donation
Crowdfunding” che fornisce un insieme di servizi, di facile utilizzo, allo
scopo di favorire il sostegno delle iniziative di raccolta fondi proposte dai
propri Utenti Inserzionisti, tramite il Portale https://phoenixproject.social/promo/5verd,
promuovendo i progetti e/o sogni degli Utenti stessi, che caricano sulla
piattaforma in forma autonoma le loro idee, progetti o sogni, per la
realizzazione dei quali, qualunque ne sia la fase di avanzamento (idea,
sviluppo, ecc.), possono ricevere donazioni economiche libere, anche in forma
continuativa, dalla community.
Cos’è PhoenixChain™?
PhoenixChain™ https://phoenixchain.info/promo/5VERD è una innovativa tecnologia sviluppata sul
protocollo ERC20 (blockchain di Ethereum), che andrà ad integrarsi con la
piattaforma Phoenix Project™, migliorandone le prestazioni ed i servizi di
“Donation Crowdfunding” relativi alla procedura delle donazioni, che
risulteranno essere più sicure, più trasparenti e soprattutto tracciabili. Tale
tecnologia aspira a svolgere un ruolo chiave in questa nuova era di raccolta
fondi (il Crowdfunding), impattando sul modo in cui doneremo in futuro,
prediligendo la semplicità e la trasparenza nella nostra nuova visione del
“donare”.
Che tipo di token
verrà rilasciato per finanziare il “Donation Crowdfunding” di Phoenix Project™?
Il token PhoenixPro (PXP) è un token di Classe 2.b,
classificato come utility token, e sviluppato sul protocollo ERC20 (blockchain
di Ethereum).
Qual’è l’offerta
totale dei token?
La fornitura massima degli utility token PhoenixPro (PXP) è
di 20.000.000 (20 milioni). Puoi vedere quale sarà la distribuzione dei token
direttamente sul Portale https://phoenixchain.info/promo/5VERD,
oppure leggendo le modalità descritte in "DISTRIBUZIONE DEI TOKEN" di
cui all'art. 10. del Whitepaper.
Non verrà generato alcun ulteriore numero di token PXP.
Quanto sarà la durata
della ITO?
Per la realizzazione del “Donation Crowdfunding” di Phoenix
Project™ sono previste 2 fasi: una pre-ITO (pre-Initial Token Offering) e una
ITO (Initial Token Offering), le cui date di inizio e di fine, ed i vari stage
per la sottoscrizione dei token PXP sono stabiliti e chiaramente visibili sul
Portale https://phoenixchain.info/promo/5VERD.
Con quali valute si
può partecipare alla sottoscrizione dei token PXP?
Le valute accettate per la sottoscrizione dei token PXP
sono: Euro – Bitcoin – Ethereum.
Cosa succede ai token
che non verranno sottoscritti, una volta terminata la ITO di Phoenix Project™?
Al termine della ITO (Initial Token Offering), i token PXP
eventualmente non assegnati saranno bruciati.
Quando verranno
distribuiti i token PXP?
I token PXP verranno distribuiti contestualmente alla
sottoscrizione (con le modalità previste) e accreditati immediatamente sul
proprio PhoenixPro token Wallet.
Cos’è il PhoenixPro
token Wallet e come posso utilizzare i token?
PhoenixPro token Wallet è un servizio di portafoglio
digitale gratuito, integrato nella PhoenixChain™, attivabile registrando un
account sul Portale https://phoenixchain.info/promo/5VERD,
dove potranno essere mantenuti i token PXP e con i quali sarà possibile:
- trasferire i propri token
PXP ad altri wallet (che supportino il protocollo ERC20);
- utilizzarli per pagare prodotti
e servizi offerti sulla piattaforma Phoenix Project™ https://phoenixproject.social/promo/5verd,
così come descritto in "UTILIZZO DEL TOKEN" di cui all'art. 16.
del Whitepaper.
PhoenixPro token Wallet non è un conto deposito ed i fondi
detenuti in tale portafoglio digitale non producono alcun interesse.
Quando potrò
trasferire i miei token PXP ad altri Wallet?
Sarà possibile trasferire i propri token PXP ad altri wallet
(che supportino il protocollo ERC20) soltanto al termine della ITO e non appena
il token PXP sarà elencato negli Exchange crittografici.
Cosa devo fare per
poter partecipare al “Donation Crowdfunding” di Phoenix Project™?
Per partecipare alla ITO di Phoenix Project™ e poter
sottoscrivere i token PXP è necessario prima registrare un account sul Portale https://phoenixchain.info/promo/5VERD
ed effettuare la verifica AML/KYC, seguendo le modalità descritte in "COME
CREARE IL PROPRIO ACCOUNT - 2FA" di cui all'art. 13. del Whitepaper.
Potrai effettuare le registrazione direttamente sul Portale https://phoenixchain.info/promo/5VERD,
cliccando sul bottone in alto a destra REGISTRATI, oppure cliccando sul link
del "Codice Referral" che ti sarà stato inviato da qualche amico per
invitarti a partecipare al "Donation Crowdfunding" di Phoenix
Project™. Registrandoti tramite il "Codice Referral" di un tuo amico,
usufruirai immediatamente di un Bonus +5% di token PXP sulla quantità di token
PXP che deciderai di sottoscrivere e potrai partecipare anche tu al programma
di incentivazione (Referral Benefit Incentive), che ti permetterà di ottenere
ulteriori token PXP gratuiti!
Chiunque può
partecipare alla ITO di Phoenix Project™?
Purtroppo No. Ai cittadini e residenti nei seguenti Paesi,
causa il loro attuale contesto normativo, non è consentito partecipare alla
pre-ITO e ITO di Phoenix Project™: USA– Cina – Bangladesh – Nepal – Pakistan –
Bolivia – Ecuador – Algeria – Marocco – Macedonia.
Cosa significa dover
effettuare la verifica AML/KYC?
AML (Anti-Money Laundering) e KYC (Know Your Customer) sono
processi di verifica obbligatori delle identità degli Utenti, richiesti dagli
Organi competenti preposti. Lo scopo del procedimento AML/KYC è quello di
essere conforme alle regole e ai regolamenti che proteggono contro il
riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo.
Quanto tempo è
necessario per completare la procedura di registrazione e la verifica AML/KYC?
Questa procedura richiede circa 5 minuti, basta compilare in
tutte le sue parti il questionario anagrafico on-line e inviare copia dei
documenti richiesti in "upload" direttamente dal Portale https://phoenixchain.info/promo/5VERD,
seguendo le modalità descritte in "COME CREARE IL PROPRIO ACCOUNT -
2FA" di cui all'art. 13. del Whitepaper.
In alcuni casi, potrebbe essere necessario caricare
ulteriori documenti per verificare la tua identità. Se fossero necessari
documenti aggiuntivi, ti contatteremo via e-mail con le istruzioni e gli
aggiornamenti di stato durante il processo.
Soltanto dopo aver ricevuto la validazione dell'account (tramite e-mail), sarai abilitato a partecipare alla ITO di Phoenix Project™ e potrai sottoscrivere i tokem PXP.
Soltanto dopo aver ricevuto la validazione dell'account (tramite e-mail), sarai abilitato a partecipare alla ITO di Phoenix Project™ e potrai sottoscrivere i tokem PXP.
Luca D'Amore 3408007000